da Ilio Iannone | Mar 27, 2021 | Blog
Il risultato rende una terapia efficace? Ecco perché NON dovresti scegliere un fisioterapista solo in funzione del risultato. Mi capita di ascoltare strane storie su come spesso alcuni pazienti abbiano ottenuto buoni risultati anche con le terapie più...
da Ilio Iannone | Set 4, 2020 | Blog
Davvero Sport e Linfedema non possono coesistere? Da 10 anni convivo con un linfedema primario: ecco la mia esperienza diretta, basata sulle migliori evidenze scientifiche e programmi di allenamento selezionati! Una mattina di dieci anni fa mi svegliai con...
da Ilio Iannone | Mar 4, 2020 | Blog
Cosa sarebbe successo a tanti pazienti se, anziché essere sottoposti a terapie e interventi chirurgici inutili, avessero intrapreso un programma riabilitativo basato sulla graduale esposizioni al carico e su evidenze scientifiche? Ecco l’effetto Sliding Doors in...
da Ilio Iannone | Gen 11, 2020 | Blog
Per molte patologie muscoloscheletriche è stato ampiamente dimostrato, dalla letteratura scientifica, come il riposo sia spesso dannoso: come tornare a correre? Qual è la migliore progressione sul carico di allenamento per ottenere degli adattamenti positivi senza...
da Ilio Iannone | Dic 3, 2019 | Blog
L’esercizio fisico può avere effetti positivi sulla densità minerale ossea (BMD) e sull’aumento della massa ossea nei soggetti osteoporotici. Esercizi mirati e specificità del carico possono portare a ottimi risultati: ecco il mio personale punto di vista, corredato...