da Ilio Iannone | Apr 7, 2020 | Blog
Negli ultimi anni molti ricercatori hanno messo in discussione vari elementi del calcolo dell’ACWR: ecco cosa è stato detto! L’ACWR (Acute Chronic Workload Ratio) è un modello proposto da Tim Gabbett nel 2015. Tim Gabbett è ricercatore, relatore internazionale...
da Ilio Iannone | Mar 4, 2020 | Blog
Cosa sarebbe successo a tanti pazienti se, anziché essere sottoposti a terapie e interventi chirurgici inutili, avessero intrapreso un programma riabilitativo basato sulla graduale esposizioni al carico e su evidenze scientifiche? Ecco l’effetto Sliding Doors in...
da Ilio Iannone | Feb 8, 2020 | Blog
Vediamo i Pro e Contro di questo Metodo: partendo dalle sue origini, ai contributi dati alla medicina, fino alle mie considerazioni personali! In oltre 20 anni di professione, credo che il 3×10 sia attualmente lo schema più utilizzato in ambito...
da Ilio Iannone | Dic 3, 2019 | Blog
L’esercizio fisico può avere effetti positivi sulla densità minerale ossea (BMD) e sull’aumento della massa ossea nei soggetti osteoporotici. Esercizi mirati e specificità del carico possono portare a ottimi risultati: ecco il mio personale punto di vista, corredato...
da Ilio Iannone | Set 11, 2019 | Blog
Come gestire correttamente la Capacità di Carico di un paziente? Davvero patologie, asimmetrie e anomalie strutturali possono causare infortuni? Le Evidenze scientifiche [e un prezioso VIDEO] ci aiutano a fare un po’ di chiarezza! Nel Giugno del 2019 sul...