ILIO IANNONE
CENTRO DI FISIOTERAPIA E OSTEOPATIA

Aiuto le persone a migliorare la propria salute e ad essere parte attiva del trattamento.
Chi Sono

Mi chiamo Ilio Iannone, classe 1976. Laurea in Fisioterapia conseguita presso L’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel 1999.
Nel 2009 conseguo il diploma in osteopatia presso l’International College of Osteopathic Manual Medicine (ICOMM). Dal 2006 sono Amministratore presso la Orthomed – Ortopedia e Riabilitazione a Fondi (LT).
Nel tempo inizio a coltivare la passione per i disordini muscoloscheletrici consultando gli studi di noti ricercatori del settore e partecipando a corsi di formazione con alcuni di loro come Adam Meakins, Chris Littlewod, Alli Gokeler, Jeremy Lewis, Ben Cormack, e altri.

In questi 20 anni di lavoro ho modificato il mio approccio di lavoro passando da un modello di tipo biomedico basato sulla visione della malattia soltanto come espressione della sola alterazione di fattori biologici, al modello bio-psicosociale che considera la malattia anche come alterazione di fattori psicologici (emozioni, pensieri) e sociali (cultura, esperienze, relazioni), risultato di una sinergia tra individuo e ambiente.
Questo nuovo modello di lavoro trova particolare applicazione sui disturbi muscoloscheletrici in quanto negli ultimi anni la letteratura scientifica ha dimostrato che essi sono sempre più scarsamente correlabili alle alterazioni strutturali, in molti individui presenti in maniera asintomatica – e in particolare al dolore cronico muscoloscheletrico – fortemente associato a fattori psicosociali (kinesiofobia, catastrofizzazione, ansia, evitamento, disuso).

Il mio background sportivo

Dopo un passato da sportivo in varie discipline, nel 2013 inizio ad avvicinarmi al mondo del Crossfit, decido di mettere in piedi la mia home Gym ed inizio a seguire una programmazione crossfit online, Training Factory Program del coach Marco Masoero di Crossfit Burbero (Milano).
Successivamente, per un breve periodo mi dedico al weightlifting ed inizio ad allenarmi tutti i giorni sotto la supervisione di un tecnico esperto ottenendo discreti risultati.
Nel settembre 2017 apre nella mia città il primo box di crosstraining, Factor Functional Gym del coach Gerry Carnevale e riprendo a dedicarmi al Crossfit.
A distanza di un anno partecipo alle prime qualifiche di Crossfit master 40 in alcune gare nazionali: a luglio 2018 conquisto la medaglia di bronzo nella coppa Italia di pesistica olimpica cat. 77 kg, undicesimo posto nella classifica nazionale.
Attualmente il mio obiettivo principale non è competere ma mantenere un buono stato di salute sia fisico che psichico e sviluppare nuove relazioni sociali.
A Maggio 2019, dopo mesi di studio e allenamento, ho ottenuto il CSCS (Certified Strength e Condititioning Specialist) con la NSCA (National Strength e Conditioning Association), la più ambita Certificazione Internazionale sul condizionamento fisico e allenamento della Forza.

Insieme ai migliori esperti mondiali del settore

Con Samuele Graffiedi
Specialista in valutazione e trattamento degli infortuni nel running

Con Andrea Barbotti
Atleta Professionista di Crossfit con 3 partecipazioni ai Crossfit Games Meridian

Con Ben Cormack
Esperto in esercizio terapeutico

Con Tim Gabbett
Ricercatore, Relatore internazionale e Consulente Sport Scientist di Atleti e Coach Professionisti

Con Chris Littlewood
Professore Ordinario dei Trial clinici alla University of Keele, UK – Esperto valutazione e trattamento della tendinopatia della cuffia dei rotatori

Con Alli Gokeler
University Medical Center Groningen (Netherlands) – Esperto nella prevenzione e trattamento degli infortuni del ginocchio
2019
“Workload Monitoring and Athlete Management” – Tim Gabbett, PhD
2019
“Certified Strenght & Conditioning Specialist”
Certificazione Internazionale con la NSCA (National Strength e Conditioning Association)2019
“Workshop Barbell Cycling”
Andrea Barbotti2018
“Functional therapeutic movement Cor-Kinetic”
Dott. Ben Cormack (UK)2018
“Running Injuries”
Dott. Samuele Graffiedi2017
“Motor Learning:ACL Prevention and return to sports”
Alli Gokeler Ph.D. (Netherlands)2017
“Assesment e Management of the rotator cuff tendinopathy: an evidence based approach”
Chris Littlewood Ph.D. (UK)2016
“Corso Mulligan Concept”
Dott. Stefano Serrecchia2009
Diploma di Osteopatia presso International College of Osteopathic Manual Medicine (ICOMM)
2006
“Corso di Specializzazione in Terapia miofunzionale posturologica”
Associazione Culturale Chinesis – Roma2004
“Corso di Specializzazione in Riabilitazione delle Sindromi vertiginose”
Prof. Leonardo Manzari2001
“Corso di Specializzazione in Metodo Meziérès”
Dott. Jean Marc Cittone2001
“Corso di Specializzazione in Massaggio Riflessogeno del tessuto connettivale (metodo Dicke e Leube)”
Dott.ssa Giuliana Brutti2000
“Corso di Specializzazione in Pompages”
Dott. Marcel Bienfait – Dott.ssa Giuliana Brutti1999
Laurea in “Fisioterapia”
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Hai delle domande? Contattami